10 rimedi per ridurre lo stress da ufficio

Ecco alcuni semplice consigli per ridurre lo stress da ufficio sempre più diffuso e prima causa di malessere, insoddisfazione e infelicità della modernità!
Lo stress da ufficio è servito! Pressione dai superiori, ansia, scadenze sempre più strette, fiere e congressi intensi, trattative estenuanti e, se si vuole, aggiungiamo litigi ed incomprensioni con i colleghi.
All'inizio nemmeno te ne accorgi di quanto il tuo corpo sia provato. Le tensioni si accumulano fino a provocare stanchezza, pressione alta, tachicardia, ansie, mal di testa continui, gastriti e malattie ancora peggiori. Se parliamo poi delle donne lavoratrici il tutto è peggiorato dalla dificoltà di conciliare la famiglia con il ritmo frenico del lavoro, come ha dimostrato anche uno studio dell' Università Bocconi di Milano sullo stress da lavoro. Il problema è che le fonti di stress da ufficio sono una costante della vita moderna, continue e quotidiane. Lo stress da ufficio è diventata una vera e propria piaga sociale. Soprattutto ora che il lavoro non finisce quasi più con il timbro del cartellino ma prosegue incessante in qualsiasi momento della giornata grazie ai modernissimi smartphone e alle efficenti App che ci rendono raggiungibili ovunque e, soprattutto ahimè, a qualsiasi ora del giorno o della notte.
Le soluzioni ci sono per fortuna! Lo stress da lavoro come è quasi inevitabile sperimentarlo almeno una volta nella vita, per fortuna è facile porvi rimedio o quanto meno ridurre l'impatto che manifesta su di noi quotidianamente.
Ecco il decalogo molto semplice di rimedi per eliminare o quanto meno ridurre lo stress da ufficio:
- Camminare: ebbene sì una passeggiata di 10' al giorno, l'ideale sarebbe in un parco o in un'area verde, mette in circolo l'endorfina, nemica degli ormoni dello stress.
- Visualizzare: concentrarsi, focalizzare una scena che ci rilassi, che ci porti in un'isola felice, in un luogo lontano dal grigiore della nostra scrivania e dal monitor del nostro pc.
- Respirare profondamente: tutti noi respiriamo ma il più delle volte il nostro respiro risulta essere accellerato e corto. Il respiro profondo invece, quello diafframmatico abbassa il livello di tensione corporea e permette di alleviare lo stress.
- Allenare mente e corpo: sia chiaro non si intendono sessioni estenuanti di fitness o di moderno work out, ma un sano e piacevole esercizio fisico. Quest' ultimo infatti riduce la produzione di ormoni che causano lo stress da lavoro aumentando la sensazione di benessere, le pratiche dello Yoga e del Tai Chi coniugano l'allenamento fisico alla meditazione, ovvero alla concentrazione della mente per migliorare le proprie condizioni aumentando la consapevolezza di se stessi.
- Concedersi uno snack, meglio se dolce: in ufficio allontanarsi dalla fonte di stress per una piccola pausa non può che giovare alla vostra salute. Se poi lo spuntino è a base di zuccheri, come il cioccolato fondente, il sollievo è assicurato perchè il glucorticoide abbatte l'ormone causa dello stress.
- Allontanarsi dallo schermo: ormai il computer è diventato il prolungamento del nostro corpo, ma dobbiamo riuscire a spegnerlo almeno un'ora prima di andare a dormire. Infatti l'uso eccessivo e continuo di questo strumento causa molto stress e la perdita di sonno, con il risultato che il mattino seguente partiamo già con il piede sbagliato.
- Ascoltare buona musica: tutti noi sappiamo che effetto ha la musica sul nostro umore, soprattutto quando è una di quelle giornatine! La musica motiva, ispira e soprattutto riduce lo stress da ufficio. Ogni tanto concedetevi un allegro sottofondo mentre lavorate al pc.
- Ridere: una buona risata, oltre a sollevare l'umore, riduce il senso di ansia che ci opprime ed ha un effetto rilassante. Affrontiamo le giornate con sorrisi non con musi lunghi.
- Chiudere lo smartphone: siamo perennemente connessi e letteralmente attaccati al telefono e, anche se non sembra, è una grande fonte di stress. Ogni tanto dimenticatevi di accenderlo o spegnetelo appena arrivate a casa e godetevi una bella chiacchierata con gli amici.
- Rilassarsi: in continua corsa contro il tempo e le scadenze, il nostro corpo vive costantemente contratto. Il miglior modo di combattere lo stress da lavoro è iniziare a rilassare prima i muscoli dei piedi e delle gambe e progressivamente salire fino al collo e al viso. Un perfetto antidoto all'ansia.
Un ultimo consiglio, per coniugare tutti questi rimedi allo stress da ufficio, trascorrete qualche ora in totale relax e riservatezza ospiti del Motel Milano 4 Stelle Visconteo. Una piccola fuga, una visualizzazione non solo immaginaria ma concreta e reale dove allontare tutte le tensioni in una zona tranquilla e lontana dal caos della metropoli milanese.
STRESS UFFICIO ? RILASSATI AL MOTEL MILANO VISCONTEO
Il Motel Milano Visconteo con la sua formula DAY USE propone un'offerta imperdibile Motel 2 ORE PRENOTANDO ONLINE a tutti coloro che vogliono allontanarsi dallo stress da ufficio. Regalati qualche ora in totale relax nelle nostre Camere Deluxe con vasca idromassaggio a prezzi accessibili senza rinunciare alle comodità di un 4 Stelle. Motel Visconteo, 4 Stelle vicino Milano è facilmente raggiungibile in auto a pochi minuti da Assago e da Milanofiori e con un parcheggio gratuito non c'è nessuno stress. PRENOTA ONLINE o contattaci al 02 9052606 oppure [email protected]. Stacca dai ritmi frenetici del lavoro, goditi un po' di meritata tranquillità in un ambiente raffinato e riservato.
MOTEL VISCONTEO
Binasco (Milano)
Telefono +39 02 9052606
[email protected]
privacy cookies
Immobiliare Visconti Gesthotel SRL
P.I. C.F. 07492450965
Codice Univoco W7YVJK9
SCRIVICI O PRENOTA
[email protected]
prenota online alla migliore tariffa
PRENOTA MOTEL
DOVE SIAMO
Motel Visconteo GOOGLE MAPS
SEGUI IL NOSTRO BLOG
01/06/2018 11:37
Secondo le statistiche ben 8 donne su 10 sentono risvegliarsi il desiderio sessuale nella bella stagione. Attenzione però: solo 6 uomini su 10 sono pronti ad accontentarle. Quasi la metà dei maschi, infatti, alla primavera preferisce l'autunno come stagione ideale dell'amore. |